Il Certificato di Origine (Certificate Of Origin) è un documento che può essere richiesto da alcuni paesi e che dichiara l’origine dei beni coinvolti in uno specifico trasporto internazionale. Gli uffici doganali usano questo documento per determinare l’applicazione di eventuali dazi o la legittimità della loro importazione in particolari contesti (ad esempio regimi di 'quota').
Il documento attesta che l'autorità o l'ente autorizzato che lo ha emesso certifica espressamente il luogo di provenienza delle merci.
Nel Certificato di Origine è obbligatorio indicare:
- l'identificatore (ID);
- alcune informazioni relative alla richiesta del Certificato di Origine (CertificateOfOriginApplication);
- alcune informazioni relative alla certificazione fornita (IssuerEndorsement).
Il Certificato di Origine viene generalmente utilizzato nell’ambito della business collaboration "Certificate of Origin of Goods".
Nella tabella seguente sono indicati i ruoli che inviano e ricevono il documento e gli attori che generalmente li svolgono.
Attore |
Ruolo |
Lo spedisce |
Lo riceve |
Party |
Exporter |
X |
|
Party |
Endorser |
X |
X |
Party |
Importer |
|
X |
Versioni e artefatti:
|