| 
|  |  
| 
| 
| Notizie Principali |  
| Il progetto eBIZ-4.0 |  
| Il  progetto eBIZ 4.0 sta arrivando alla sua fase finale e sta implementando tutte  le novità e le nuove funzionalità proposte per le specifiche di eBIZ.Viene  proposto un sostanziale miglioramento delle specifiche al fine di supportare  meglio le applicazioni eBusiness, sfruttare meglio le tecnologie come XML e  JSON e per essere pronti a supportare nuovi flussi di dati lungo le catene di  tracciabilità che ci si aspetta di creare nel prossimo futuro.
 Inoltre, a  Francoforte è stata organizzata una conferenza strategica al fine di discutere,  in una prospettiva a medio termine, le questioni dell'integrazione  interaziendale. L'attenzione è rivolta all'industria tedesca, ma con una  prospettiva che pensa all'intero settore nel mondo.
 |  |  
| eBIZ migliorerà il supporto all’eBUSINESS |  
| L'attuale  versione draft di eBIZ introduce concetti che potrebbero facilitarne l'utilizzo  nelle applicazioni eBusiness, come le piattaforme B2B e B2C.Ad  esempio, il nuovo documento 'Party  Information' è in grado di  supportare il trasferimento di informazioni su un certo numero di clienti o  fornitori unitamente a informazioni sulla categorizzazione e sulla contabilità  bancaria.
 Il nuovo  documento 'Fashion catalogue' è stato progettato per supportare una  molteplicità di prodotti di moda (filati, accessori, tessuti o capi finiti) in  un quadro comune e per trasferire informazioni sui prezzi (diversi tipi di  prezzi, sconti e oneri), oltre a informazioni condivise con il nuovo documento  "Master data' (ad esempio codici operativi) e le nuove informazioni  di marketing per i cataloghi online. |  
   |  |  
  | Ad esempio, adesso sono presenti ulteriori descrizioni  estese in un contesto multilingue oltre  a immagini categorizzate mediante l'uso di icone, brevi descrizioni,  definizione di stampa di alta qualità, ecc. che possono essere incorporate o indirizzate  su Internet (vedi immagine). |  
  |  |  
  | L'idea è di offrire un supporto flessibile e potente per lo  scambio di informazioni complesse verso le piattaforme senza creare carenze di  informazioni, colli di bottiglia o ambiguità nei contenuti.Queste nuove funzionalità, sul lato dei modelli di dati e  della semantica, sono state completate con il rilascio della versione JSON per  ogni schema XML di eBIZ al fine di supportare meglio le applicazioni di eBusiness.
 |  
  | eBIZ si prepara a  supportare la TRACCIABILITÀ |  
  | La tracciabilità è un grosso problema al giorno d’oggi e lo  scambio di dati interaziendali è un fattore chiave per la sua abilitazione:  rendere tracciabili i propri prodotti significa essere in grado di supportare  qualsiasi asserzione che la propria azienda potrebbe produrre nei confronti dei  suoi clienti o dei consumatori finali.In questa prospettiva, eBIZ ha migliorato la sua capacità di  trasferire informazioni come certificazioni, specifiche tecniche, ecc. in  flussi di dati sicuri, non ambigui e strutturati.
 A questo scopo i documenti eBIZ sono ora in grado di  includere un allegato che potrebbe essere un file direttamente incorporato nel  file XML o indirizzato su Internet con un riferimento univoco grazie  all'elemento <refDoc>; per completare questo scenario l'elemento  <refDoc> potrebbe essere classificato con diverse di etichette che  consentono di riconoscere il tipo di documento (come "certificato di  origine" o "nota di credito" o "certificazioni etiche,  ecc.).
 Questa funzione semplifica l'invio di messaggi eBIZ insieme  a tutta la documentazione correlata: ad esempio quando viene inviato un  prodotto o quando viene inviato un catalogo, i sistemi riceventi riconoscono e  recuperano facilmente la documentazione.
 |  
| Ultime Notizie |  
| Fashion Forum, la  conferenza strategica a Francoforte |  
|  | GCS Consulting  GmbH, con il supporto di Euratex ed ENEA, organizza la conferenza eBIZFashion Forum a Francoforte nell'ambito del progetto eBIZ 4.0. L'invito alla conferenza cita: "Dove siamo? perché abbiamo bisogno  di una conferenza?"
 La risposta proposta è, in breve, la seguente: grazie alla  Digitalizzazione, a Industria 4.0 e /o all'Internet of Things, il mondo si  trasforma sempre di più in una gigantesca rete in cui la comunicazione senza interruzioni  su tutti i livelli di interazione diventa un fattore critico di successo.  L'obiettivo della conferenza è osservare un po'più vicino il potenziale  all'interno di meccanismi di collaborazione al di là dei confini aziendali, con  l'idea che esistano molti elementi rilevanti e preziosi, che tuttavia non interagiscono  bene.
 Solo 2 esempi di rilievo: standard EDI e Tracking & Tracing esistono,  ma il loro uso è lontano dall’essere ottimale, e l’RFID, i cui costi sono diminuiti,  come richiesto da anni dagli stakeholder, ma senza la necessaria massa critica.
 Quindi, come possiamo cambiare questa situazione con minimo sforzo,  massimo della velocità e senza reinventare la ruota?
 La risposta potrebbe essere un "Digital Master Plan"? eBIZ potrebbe  essere la pietra angolare di tale costruzione?
 Questi punti saranno discussi in modo approfondito durante il forum,  partendo da un confronto tra le tradizionali architetture EDI, le specifiche  eBIZ e l'architettura RAMI della "Industrie 4.0" tedesca come  prospettiva a lungo termine.
 Questa iniziativa nasce dall'ecosistema dell'industria della moda  tedesca, che in passato è stato il più riluttante ad adottare eBIZ, ma  coinvolge anche partecipanti dal resto d'Europa (Italia, Francia,  principalmente) e del mondo.
 
  >> Approfondisci |  |  |  |